Salve ragazze, dopo la ricettina dell’acqua micellare, voglio proporvi un’altra ricettina semplice per ottenere uno struccante con una efficacia maggiore, che ormai uso da un anno e del quale non potrei fare a meno. Ci troviamo sulla falsa scia di struccanti blasonati come “take the day off” di clinique o il “non ti scordar di me” di lush. Trovo questo prodotto estremamente pratico in quanto è sufficiente prelevarne poco con un dito e passarlo sul viso con le mani come fosse una crema, data la sua consistenza in mousse, ed è capace di sciogliere anche il trucco waterproof più scuro e resistente senza dover insistere, non brucia gli occhi per niente, ed è comodo da portare in viaggio dentro una jar senza pericolo di sversamenti.
Io lo rimuovo dal viso con una spugnetta umida. Poichè l‘ingrediente base è l’olio di cocco, a fine operazione, vi ritroverete la pelle morbidissima e vellutata, senza la necessità di passare una crema idratante post-detergenza, cosa che io ero puntualmente costretta a fare poichè tutti i detergenti viso mi lasciano la fastidiosissima sensazione di “pelle che tira”.
Non temete assolutamente l’untuosità!Questo prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle, anche le piu problematiche, poichè viene rimosso con la spugnetta umida e contiene una % di detergente delicato, che permette di eliminare tutto l’olio in eccesso dal viso.
L’olio di cocco lo potete trovare nei negozietti di alimentari etnici a prezzi veramente irrisori, io prendo il baratt0lo da 500gr a 3€ e lo uso per tantissime cose (capelli, viso, corpo…). In questo periodo dell’anno (da settembre a maggio) è solido, quando arriva il caldo torna liquido, ma può essere montato allo stesso modo, l’unica differenza in questo caso è che è necessario conservare lo struccante in frigo per fargli mantenere la “struttura” (e devo dirvi che è piacevole in estate passare qualcosa di fresco sul viso), mentre nel resto dell’anno potete tenerlo nel vostro mobiletto del bagno. Il suo “tempo di vita” è di circa 3-4 mesi (in realtà non so dirvi se si prolunga ancora poichè la dose che preparo la consumo in 40 giorni, utilizzandolo tutti i giorni)
Passiamo alla ricetta.
Gli ingredienti sono veramente pochi, come strumenti vi è necessario uno sbattitore elettrico o un aerolatte.
– 1 cucchiaio di olio di cocco solido (4 cucchiai se è liquido)
– 1 cucchiaio di acqua minerale ( potete usare un idrolato preparato da voi o un tonico come ho fatto io. Per addolcirlo e avere una azione lenitiva, per qualche problema di pelle temporaneo, io sostituisco l’acqua con gel di aloe)
– 1 cucchiaio abbondante di detergente liquido delicato (potete usare qualsiasi detergente liquido del quale vi fidiate, io uso quello universale della Cien)
– falcoltativi: colorante alimentare, acqua profumata (o fragranza o essenza) e un cucchiaino di amido di mais per fissarla.
Riponete il detergente e l’acqua (tonico) in un contenitore di vetro, e in un altro contenitore di vetro riponete l’olio. Bisogna portare le due fasi a una temperatura superiore alla temperatura ambiente (circa 40°C), senza arrivare a bollore, devono essere tiepidi e non scottare. Io utilizzo il microonde, ma potete benissimo ottenere lo stesso risultato lavorando a bagnomaria. L’olio di cocco solido ha bisogno di più tempo, poichè deve prima sciogliersi, sono sufficienti 2 min al microonde. Trascorso il primo minuto, infornate anche la fase acquosa che richiede circa un minutino per scaldarsi.
Una volta scaldati, prendete una ciotola a sponde alte e versate l’uno nell’altro, mescolando delicatamente con un cucchiaio, in modo da evitare di formare una schiuma. Successivamente iniziate a montare con uno sbattitore a bassa velocità, inizierà a salire una schiuma, aumentando la velocità dello sbattitore otterrete un composto dalla consistenza simile agli albumi montati a neve, continuate per 1-2 minuti. Riponete la ciotola in freezer per 10-15 minuti.
Riprendete la ciotola e montate nuovamente alla massima velocità, vedrete che la mousse perde aria, riducendo il suo volume e prendendo una consistenza simile a uno yogurt.
A questo punto io ho aggiunto qualche goccia di colorante alimentare rosso, qualche spruzzata di acqua profumata (Avon naturals) di ibisco e lampone, un cucchiaino di amido di mais che serve ad assorbire e fissare il profumo, in questo modo durerà a lungo. Per profumarla potreste aggiungere solo una bustina di vanillina o una fialetta di aroma alimentare a scelta. Ricordo che tutti questi ultimi passaggi sono facoltativi!!!
Riponete nuovamente la ciotola in freezer per ulteriori 10-15 minuti, e montate ancora per 1-2 minuti cosicchè il composto prenda maggiore densità, lucidità e compattezza.
Versate tutto in una jar. Io ho utilizzato la scatolina di un burro corpo di bottega verde che avevo terminato.
Riponete in freezer per 1 ora circa, in modo che si assesti per bene, ed ecco fatto.
Provatelo e vi innamorerete!E’ più difficile da raccontare che da fare, ma è stata veramente una scoperta fantastica, pratica, efficace, idratante, economica e senza schifezze. L’ho regalato anche ad amiche e cugine nei vari pacchettini di Natale (e non) e lo adorano anche loro.
Ringrazio Carlitadolce per avermi permesso di sfruttare e “profumare” questa ricetta prendendo spunto dal suo struccarlita.